Il fitness ed il wellness: il fitness è wellness! Essi vanno promossi attraverso il padel, la variante del tennis che in poco tempo ha conquistato tutti perché è divertente, aggrega, combina tecnica e strategia, è adatto a tutte le età.
Ma quali sono le regole di base? Quali i vantaggi? Lo conosciamo davvero? Se ne parlerà mercoledì 5 novembre alle 10.30 nell’aula magna del Campus Manzoni con la Dirigente, dott.ssa Adele Vairo, e ad ospiti esperti come lo YouTuber Fabio Ferro, che racconta alla “sua maniera” di racchette, tornei, allenamenti; Marianna Perruno e Massimiliano Esofaco, Founders e CEOs Padelness, e , ancora, i giocatori professionisti di rango nazionale, Stefano e Antonio Tricarico, i due fratelli che gestiscono la struttura My Padel Club a Caserta.
Valorizzare questa nuova disciplina per promuovere il fitness in generale e indirizzare gli studenti verso uno stile di vita sano e attivo, puntare sulla concentrazione mentale che il padel stimola, migliorare le prestazioni, l’equilibrio, la resistenza fisica, unire l’attività motoria il divertimento per tornare a casa e sentirsi bene: questo è il brand che il Manzoni propone nelle attività sportive ai suoi giovani.
È importante che se ne parli a scuola e che si scardini la sedentarietà, favorita ed aggravata dall’uso incessante del telefono cellulare; ed è importante che la scuola insista sul fitness, insegni a riscoprire la forma fisica, veicolo di benessere psicofisico, riduttore di stress e produttore gratuito di endorfine. Fitness e divertimento: nel padel c’è tutto. Chi pratica sport si sente bene ed è più felice, e , di conseguenza, studia anche meglio.
Il coordinamento dell’iniziativa è opera dei docenti di Scienze Motorie Stefania Sbriglia e Daniel Tarantino.