Caserta. Mariapina Fontana, ceo di Tenuta Fontana è stata eletta ieri pomeriggio alla guida della Sezione Turismo di Confindustria Caserta, dall’assemblea degli associati.
“Mariapina Fontana metterà la propria esperienza al servizio di una visione condivisa – scrive Confindustria Caserta – promuovere un modello di turismo sostenibile, capace di valorizzare il territorio, la cultura e le imprese locali”.
“È un evento inaspettato e non programmato per me – ha commentato il ceo di Tenuta Fontana – ma sono felice di mettermi al servizio dell’associazione e di tutti i colleghi imprenditori del territorio”.
Mariapina Fontana è il ceo di Tenuta Fontana, cantina vinicola e hub esperienziale che è affidataria della Vigna di San Silvestro, sita all’interno della Reggia di Caserta, una delle due vigne mondiali patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, rinata nel 2020, dopo 160 anni, proprio grazie a Tenuta Fontana.
Produttrice vinicola di quinta generazione, è innamorata della sua terra e del vino: da “Oro Re”, Pallagrello bianco e nero, allo spumante di Asprinio, vigneto che come nessun’altro rappresenta le sue radici e tradizioni.
Laureata in economia, è appassionata delle dinamiche turistiche e della creazione di esperienze di visita, che da sempre incentiva con Tenuta Fontana, come lo dimostra il racconto delle sue idee e della rinascita della vigna della Reggia pronunciato presso la sede principale dell’Unesco a Parigi.
La rinascita della vigna della Reggia di Caserta è stata, tra l’altro, anche oggetto di un seminario a Parigi, all’Unesco, e di un libro. E’ membro del gruppo “Empower Women” del Consolato Americano di Napoli, oltre che socia dell’Associazione “Le Donne del Vino Campania” dal 2018.