Caserta. Parte oggi a Caserta, nella sede di Confartigianato Imprese, il corso di formazione gratuito rivolto a professionisti e professioniste del settore estetico e del benessere, organizzato nell’ambito del progetto “Sentinelle nelle professioni”.
A promuoverlo il Club Soroptimist di Caserta, Confartigianato Imprese Caserta e ANCoS Aps.
L’iniziativa, che costituisce l’articolazione locale del programma nazionale avviato da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con Confartigianato Imprese Benessere, ha l’obiettivo di creare una rete di “sentinelle territoriali” — professionisti formati e consapevoli — capaci di riconoscere i segnali di violenza di genere e di orientare le donne verso percorsi di protezione e sostegno.
Due giornate di formazione durante le quali verrà offerta una panoramica sui meccanismi della violenza di genere, sulle misure di sostegno economico e sociale dedicati e sul ruolo delle istituzioni sanitarie e di polizia nella tutela delle vittime.
“Con l’avvio della fase operativa di Sentinelle nelle professioni – spiega Antonio D’Albore, presidente di Confartigianato Imprese Caserta – traduciamo in azione concreta un principio che ci sta a cuore: quello di un artigianato che non è solo impresa, ma comunità.
“Le nostre estetiste, parrucchiere, operatori del benessere e artigiani del quotidiano sono spesso i primi a intercettare un disagio. Grazie alla formazione potranno riconoscere i segnali di violenza e indicare alle donne la strada per chiedere aiuto”.
“Il progetto – sottolinea Lidia Luberto, presidente del club di Caserta del Soroptimist International – si concentra sui settori della bellezza, del benessere e dello sport, che potrebbero diventare, per le donne che frequentano questi spazi, punti di riferimento per avere informazioni e incoraggiamenti nella ricerca di supporto. Verranno utilizzate tecniche discrete ed empatiche, indirizzando chi ne ha bisogno verso risorse professionali di sicurezza e accoglienza”.