Caserta. Senza soluzione di continuità questo inizio di stagione per il Taekwondo Caserta che, dopo aver già partecipato con successo a 3 competizioni di combattimento dentro e fuori la Campania, il primo novembre si è cimentato anche nella specialità forme con eguale impegno e altrettanto ottimi risultati.
I 40 atleti (solo un terzo dei potenziali partecipanti della squadra) hanno portato a casa 42 medaglie di cui 19 d’oro, 13 d’argento e 9 di bronzo aggiudicandosi il 1° posto come società nel freestyle e il 2° nelle forme.
Le medaglie d’oro vanno a Edoardo Carella, Michele Boggio e Giulia Di Vincenzo nelle categorie para, mentre nelle forme canoniche a Andrea Ognibene, Michele Ferraro, ai gemelli Alessandro e Greta Russo, Mario Andreozzi, Francesco Parascandolo, Nadia Visone, Roseane Ferraiolo, Angela Talento, per le cinture colorate.
Nelle cinture rosse e nere si aggiudicano la prima posizione Sofia Fortunato, Marco D’Aniello che spogliatisi delle uniformi vestono rispettivamente gli abiti di arbitro e coach. Megan Merola prende la medaglia d’oro nel freestyle mentre i fuoriclasse casertani Vincenzo Sinagoga e Irene Valente sbancano facendo en plein: oro nelle forme e nel freestyle con ovazione del pubblico alle loro esibizioni.
Medaglia d’argento a Thomas Lino, Sofia Sinagoga, Sveva Russo, Vincenzo Valente, Riccardo Parascandolo, Megan Merola, Nicolò Guarracino che fa argento anche nel freestyle, Nicola Cappiello, Allegra Sparano, Chiara Fusco, Amato Grosso e Matteo Marinello (anche lui subito dopo la gara da atleta diventa arbitro).
Infine le medaglie di bronzo sono per i fratellini Alessandro e Vincenzo Cocozza, Alessio Cappiello, Chiara Bottone, Riccardo Santonastaso, Maria Di Nuzzi, Maria Grazia Sacco, Antonio Buffolino e Leila Boscaino che prima della sua performance ha fatto assistenza agli atleti para e dopo ha continuato la giornata come arbitro.
Da menzionare alcune categorie in cui i casertani si sono aggiudicati due o più posizioni del podio: nelle 4 direzioni children maschili per esempio Andrea Ognibene, Thomas Lino e Alessio Cappiello si prendono le prime 3 posizioni; primo e secondo invece nel 6° Taeguk children maschili Alessandro Russo e Vincenzo Valente come nel 5° Taeguk Kids Mario Andreozzi e Riccardo Parascandolo e primo e secondo tra le cinture nere Marco D’Aniello e Matteo Marinello. Seconda e terza invece nel 5° Taeguk children femminile Sveva Russo e Chiara Bottone.
Una prestazione maiuscola quella degli atleti casertani dimostratisi ancora una volta duttili ed eclettici, in grado di primeggiare in ogni competizione e specialità segno evidente di una preparazione completa e attenta.