Home » Attualità » Il Comitato Macrico Verde al Vescovo di Caserta: chiarezza sull’area ex Macrico

Il Comitato Macrico Verde al Vescovo di Caserta: chiarezza sull’area ex Macrico

Il Comitato invia una lettera al Vescovo Monsignor Pietro Lagnese per chiedere trasparenza sulla costituzione del nuovo Ente del Terzo Settore “Diocesi di Caserta ramo ETS” e sull’uso dei fondi regionali per il Giubileo.

Caserta. Il Comitato Macrico Verde, da anni impegnato nella tutela e nella valorizzazione dell’ex Macrico, ha inviato una lettera aperta al Vescovo di Caserta, Monsignor Pietro Lagnese, per chiedere chiarimenti in merito alla recente costituzione della “Diocesi di Caserta ramo ETS (Ente del Terzo Settore)” e alle notizie relative all’affidamento in comodato d’uso dell’area ex Macrico e al possibile finanziamento regionale previsto per il Giubileo.

La comunicazione, indirizzata direttamente al Presule, esprime la viva preoccupazione del Comitato per la destinazione futura dell’area, ancora priva di una chiara definizione urbanistica e sottoposta a vincoli del Ministero della Cultura.

Il testo integrale della lettera inviata al Vescovo

“Gentilissimo Monsignor Lagnese,
apprendiamo in queste ore dal sito degli Enti del Terzo Settore, che successivamente ad un suo decreto del 27 giugno 2024 la diocesi di Caserta in data 24 settembre 2025, ha costituito un ente religioso civilmente riconosciuto: Diocesi di Caserta ramo ETS (Ente del terzo settore) e che, dal 16 ottobre del 2025, tale ente risulta iscritto agli Enti del Terzo Settore.

Dal sito apprendiamo che tale ente Diocesi di Caserta ramo ETS ha come fondatore lei stesso, come presidente il vicario della diocesi il sacerdote Giovanni Vella, come componenti il maresciallo Pota (che è anche segretario della fondazione “Fratelli tutti”), Pietro Raucci come presidente dell’organo di controllo, il sacerdote Andrea Campanile componente dell’organo di amministrazione e il sacerdote Carmine Ventrone componente dell’organo di amministrazione.

Il nuovo ente Diocesi di Caserta ramo ETS si appresterebbe a ricevere dall’Istituto Diocesano Sostentamento Clero di Caserta in comodato d’uso l’area ex Macrico per 99 anni, dietro il pagamento di una somma simbolica.

Questo nuovo ente Diocesi di Caserta ramo ETS riceverebbe dalla Regione Campania un finanziamento di 15 milioni di euro destinato alle aree di culto in occasione del Giubileo. Tale somma dovrebbe essere utilizzata per l’area ex Macrico, che per il vero non ci risulta essere mai stata destinata al culto.

Per i suddetti motivi noi avanziamo la più alta e viva preoccupazione perché l’area ad oggi risulta priva di destinazione urbanistica in base al Piano Regolatore vigente e quindi non si comprende come il suddetto finanziamento possa essere utilizzato, tenendo presente che sono vigenti ben due vincoli del Ministero della Cultura.

Il Comitato Macrico Verde chiede che venga finalmente chiarito, alla luce di quanto sta accadendo, in un incontro con Lei per sapere quale sarà il destino dell’area ex Macrico. Il Comitato Macrico Verde resta in attesa di un Suo cortese riscontro”.