Home » Cronaca » Carabinieri sequestrano rifiuti pericolosi: controlli ambientali a Cesa e Gricignano

Carabinieri sequestrano rifiuti pericolosi: controlli ambientali a Cesa e Gricignano

Aversa. Nelle giornate dell’11 e 12 novembre, i Carabinieri del Gruppo di Aversa hanno intensificato i controlli ambientali nella Terra dei Fuochi, con due interventi distinti a Cesa e Gricignano di Aversa, in provincia di Caserta.

Durante le operazioni, i militari hanno sequestrato aree utilizzate per l’abbandono di rifiuti speciali, pericolosi e non, e hanno denunciato i responsabili all’autorità giudiziaria.

L’11 novembre, a Gricignano di Aversa, i Carabinieri della locale Stazione, coordinati dalla Compagnia di Marcianise, hanno scoperto un cumulo di rifiuti speciali abbandonati in via Casolla, tra cui vernici, cavi elettrici e guaine.

I militari hanno sequestrato circa 2 tonnellate di materiale e una porzione di terreno contaminata di 3 metri cubi. L’area, priva di videosorveglianza, è stata segnalata all’Ufficio tecnico comunale per le operazioni di smaltimento.

Il 12 novembre, a Cesa, i Carabinieri della locale Stazione, con il supporto del Nucleo Forestale di Marcianise, hanno sequestrato un’area di circa 1.000 metri quadrati.

Sul posto hanno trovato rifiuti speciali pericolosi come sostanze oleose, attrezzi meccanici e materiale ferroso, oltre a uno scarico di acque reflue non autorizzato.

Il proprietario del terreno è stato denunciato per violazioni ambientali e multato per 19.133 euro.

Questi interventi fanno parte del piano straordinario dei Militari del Gruppo di Aversa, che punta a contrastare i reati ambientali e a tutelare la salute pubblica nei comuni della Terra dei Fuochi.