Home » Sport » Calcio » Casertana, pareggio sotto il diluvio a Monopoli

Casertana, pareggio sotto il diluvio a Monopoli

Un punto che vale oro quello conquistato ieri in Puglia. Passata in svantaggio dopo due soli minuti su calcio di rigore, la Casertana ha lottato nell’acquitrino del Veneziani senza lesinare energie. Nella ripresa Casarotto confeziona il pari.

Caserta. Solita Casertana quella vista ieri nella tempesta del Veneziani di Monopoli. Squadra tosta, indomita, capace di non lasciare nulla di intentato pur di raggiungere il risultato.

Sotto la pioggia battente e su un campo ridotto all’impossibile per i cento minuti di gioco, la Casertana ha dovuto lottare contro tutto e tutti. E contro un rigore consegnato ai padroni di casa dopo solo due giri di lancette di orologio dal Sig. Aloise di Voghera per un veniale mani in area di Kallon. Dagli undici metri trasforma Longo e palla al centro.

Ed è lì che l’orgoglio della Casertana mette radici. Bacchetti e compagni non si demoralizzano. Anzi. Si gettano nella mischia e nel fango gettando alla meno peggio il pallone in avanti, in cerca di una trama di gioco degna di tal nome. Progetto più che velleitario viste le condizioni del campo che ha messo fortemente in discussione anche l’inizio della gara stessa.

Nella ripresa i cambi per dare maggiore verve all’attacco danno ragione a Coppitelli, sempre lucido e puntuale nel leggere la gara. Ed è proprio uno dei subentrati a mettere le cose a posto.

Corre il 68esimo e da un calcio di punizione al limite dell’area battuto da Pezzella e respinto dalla difesa, nasce una palla sanguinosa per Proia che la scaglia sul portiere in abbozzo di uscita. Pronto però a ribattere in rete c’è Casarotto che al Veneziani firma il suo primo gol stagionale.

Casertana appagata? Manco per niente. Quelle energie residue le spende alla ricerca del gol vittoria lasciando qualche spazio di troppo ai contropiede avversari. Finisce uno a uno tra due squadre che di sicuro diranno la loro nel prosieguo della stagione.

Coppitelli: “Gruppo importante”

Orgoglioso della squadra mister Coppitelli in sala stampa: “Non mi stanco di elogiare umanamente questi ragazzi, mostratosi ancora una volta un gruppo importante. Ora, con 19 punti all’attivo, ci accingiamo a fare la terza parte del girone di andata con grande consapevolezza dei nostri mezzi”.

E aggiunge: “Quella di oggi non è stata una partita di calcio, non era facile dare delle indicazioni ai miei ragazzi: su quel campo era tutto tranne che calcio”. Il riferimento è allo stato del terreno di gioco reso ai limiti della praticabilità se non oltre, che ha complicato, e non poco, lo svolgersi dell’incontro. “A Monopoli un punto globale ci soddisfa – ha proseguito – perché non è stata una partita di calcio. Se avessimo aspettato 24ore nessuno si sarebbe strappato i capelli”.

Casarotto: “Aperti nuovi orizzonti”

A Coppitelli ha fatto seguito l’autore del pareggio, Matteo Casarotto classe ’98 di Arzignano, di professione attaccante: “L’infortunio alla caviglia mi ha condizionato finora – ha esordito – facendo fatica anche ad allenarmi. Spero che questo gol mi possa dare una mano e mi apra nuovi orizzonti”.